to top

That’s Italia

SONY DSC

“Non è un paese per bimbi.” Ecco l’argomento che affrontiamo oggi a That’s Italia insieme alla bravissima e bellissima attrice Vittoria Belvedere, mamma di 3 bambini!

Ora ho solo un piccolo problema. Mi è sparita la tuta… Quando ero piccola mia madre mi diceva sempre, “quello che non hai nella testa devi averlo nelle gambe”. Un detto svedese che significa che se non ti ricordi di portarti le cose devi usare le gambe per andare a prenderle…” Ora mi tocca tornare a Roma…a piedi? Mamma, è così? 😉

L’appuntamento è alle 15.oo oggi su La7d, ciao bimbi!

tuta cercasi! 🙂 @stefanel

  • Natalia

    L’argomento è molto interessante, che bella anche Vittoria! 😉

    12 gennaio 2013 at 11:28 Rispondi
  • Marica

    Voglio i tuoi capelliiiiiiiiiiiii

    12 gennaio 2013 at 11:42 Rispondi
  • Alessandra

    Lo diciamo anche noi!
    “Chi non ha testa ha gambe” 😉

    12 gennaio 2013 at 11:49 Rispondi
  • Nina

    Da noi c’è un detto simile con un significato un pò diverso. Significa che la lunghezza delle leve è direttamente proporzionale alla sbadataggine di una persona ..almeno così mi diveva la mia nonna 😉 …devo dire che preferisco il significato svedese!

    12 gennaio 2013 at 11:51 Rispondi
  • manupia

    interessante…finalmente un pò di ferie ti posso guardare con un pò di calma…
    trovo anch’io bellissima la Belvedere, quel taglio poi le stà benissimo!!

    ciao manupia

    12 gennaio 2013 at 12:37 Rispondi
  • Ale

    sweet fili,
    ……. !

    12 gennaio 2013 at 13:24 Rispondi
  • PuroNanoVergine

    A me la mamma diceva sempre: “Chi non ha gambe ha testa”, ma non mi consolava 😉

    12 gennaio 2013 at 13:44 Rispondi
  • Alessandra

    12 gennaio 2013 at 15:33 Rispondi
  • Letizia

    Bella puntata, davvero interessante!
    Non essendo madre, preferisco astenermi dal fare commenti che potrebbero essere fraintesi, visto che ho le mie opinioni in merito.
    Comunque, che l’Italia non sia un paese per bimbi è cosa risaputa, e di esempi ne esistono a centinaia, i paesi nordici (e non solo) sono sempre stati avanti anni luce nell’essere baby-friendly, lo sappiamo tutti e l’ho constatato anch’io con i miei occhi durante i vari viaggi.
    “Chi non ha testa ha gambe”, cara Fili, e con quelle tue vedrai che a Roma ci arrivi in un nano(ups! ;))secondo… vai, corri a Roma e riporta la tua tutina a casa! 😉
    Bacioni e buon sabato a tutte/i!
    Lety

    P.S. Una cosa cattiva però la devo dire: POVERI CANI! Toelettatura, manicure (anzi, zampicure! ;)), vestitini, cappottini, scarpette, etc… per me sono robe inconcepibili! Ma perché non li si lascia vivere da cani, nel senso migliore del termine, invece di trattarli come fantocci?!

    12 gennaio 2013 at 16:30 Rispondi
  • Natalia

    @Lety, sono d’accordo con te, ma a cosa serve torturare questi poveri animali? Zampicure e la tinta… trovo terrificante. 🙁
    Pur essendo madre, anch’io preferisco astenermi. Non potrei giudicare nessuno, ogni genitore cerca di fare il meglio che può, l’unica cosa certa che penso di dare tanto amore. Gli italiani sono davvero rumorosi, parlano contemporaneamente, non sanno ascoltare, ma non vorrei mai generalizzare. Concordo che non è un paese per bimbi, anzi, non è un paese per giovani 🙁
    Devi riprendere la tua tuta, è troppo bella! 🙂

    12 gennaio 2013 at 20:18 Rispondi
  • DB

    Carina questa Belvedere… Credo sia un’attrice di fiction. Non l’avevo presente.
    Comunque sia, cara Filippa, in casi del genere, RICORDATI DEGLI AMICI !!!!

    Tuo, DB

    13 gennaio 2013 at 19:48 Rispondi
  • tuttepazzeperibijoux

    molto chic il total black!
    ho perso un decimo di vista per cercare di capire che braccialeporti, pulse lv? da vera pazzaperibijoux é deformazione^_^

    13 gennaio 2013 at 23:49 Rispondi
  • laura

    bellissima tu e bellissimo argomento, purtroppo solo nei grandi centri si hanno più opportunità in generale e nei piccoli paesi come il mio non c e abbastanza per i bimbi e non solo
    davvero un peccato nel 2013
    kiss

    14 gennaio 2013 at 23:45 Rispondi

Leave a Comment