to top

påskägg

Immagine

Continua il viaggio per le tradizioni svedesi, ci siete? Siamo arrivati all'uovo di Pasqua: Påskägg. Da sempre simbolo di rinascita e fertilità, l'uovo è un elemento importante sul tavolo di Pasqua, al Nord (forse) ancora di più. Per mancanza di cibo e soprattutto di LUCE, le galline non covavano durante i mesi invernali, ma con l'arrivo della primavera ricominciavano a produrre di nuovo, giusto in tempo per Pasqua, la rinascita. Noi celebriamo con i bimbi, nascondendo uova di carta colorate ripiene di caramelle nel giardino. Che fortunella, c'era anche un uovo con il mio nome! [altrimenti rubavo dai piccoli...

Continue reading

påskkärring

Immagine 6

Una tradizione (pagana) molto popolare in Svezia è il giro che fanno le "Påskkärringar" il giovedi santo. Il folklore dice che tutti gli spiriti maligni sono stati lasciati liberi nell'istante in cui Giuda Iscariota tradisce Gesù. Nel 1600 durante la caccia delle streghe, tante donne sono state uccise con l'accusa di aver partecipato alla cena con il diavolo, proprio il giovedì prima di Pasqua, all'isola di Blåkulla nel mar Baltico, arrivando cavalcando le loro scope. All'inizio del 1800 è nata la tradizione delle streghette di Pasqua. I bimbi si travestono con i foulard in testa e i vestiti della nonna, completando l'outfit con la scopa. Si prosegue con  il giro per chiedere i dolci nelle case del quartiere. Oggi il...

Continue reading

#happy

DSC_3266

Andare al Nord in aprile vuol dire viaggiare indietro nel tempo di qualche mese, per quanto riguarda la natura. Qui la primavera sta timidamente arrivando, ma il vento tira forte ed è abbastanza gelido. Il sole però, non molla e figurati, nemmeno noi, il tempo è oro e usiamo ogni istante per stare insieme e le cose più semplici sono davvero le più belle. Una passeggiata, un giro in centro, una sbirciatina QUI e per i coraggiosi, anche un gelato! #happy.f ...

Continue reading