Chissà perché attraverso i tuoi occhi-ali tutto diventa sempre più bello (anche un ranocchio)… 🙂
Grazie per l’incanto che ci hai regalato anche oggi… la foto Nonna-Nipote, poi, è tenerissima!
Un saluto alla Mamma e… continua a farci sognare!
Smack!
Avevo avvertito che il giro sarebbe stato quello tradizionale… e così è, per fortuna.
Quel cartello stradale è fantastico, le rane attraversano la strada in questi punti e si deve fare attenzione a non schiacciarle con le macchine. Stanno costruendo dei tunnel sotto la strada per farle evitare il pericolo…troveranno la strada giusta (?) ma soprattutto, che civiltà, ragazzi! 🙂 f.
C’è rispetto pure per le rane…
Che dire fili queste notizie ci fanno bene ,ci aprono il cuore, le immagini, mi donano
speranza, chissà che qualcosa cambi …
hej ,e felice giornata,naty
Il vostro senso di civiltà e rispetto per tutto e tutti va oltre ogni aspettativa……complimenti!
….all’Italia ne basterebbe una briciola per migliorare un pelino le nostre brutte abitudini!
Polemiche a parte – oggi sole e caldino- queste foto emanano un gran senso di calore e affetto familiare!
Grazie per condividerlo con noi!
Divertitevi e fatevi coccolare!!!
Bacio
Dovresti fare una trasmissione con questo titolo …le cose positive degli altri paesi viste attraverso i tuoi occhi-ali … magari con il tuo sorriso riesci a cambiare certe brutture del nostro paese …
Have a Good Life
Il sottopassaggio stradale per le rane è davvero degno di nota. E magari trovano pure il modo di spiegargli che conviene usare quello.
Quanto a noi, non c’è buon senso, non ci sono sorrisi, ottimismi, energie positive e altre ingenuità (vere o finte) che tengano.
Dobbiamo accettare l’idea che siamo una civiltà in declino. Le ragioni sono tante, ma la principale è che abbiamo oltre 2500 anni di storia sulle spalle, che tutto questo vissuto pesa, che -mentre noi facciamo i conti con i nostri vizi e i nostri errori- si affermano altri modelli e altre tradizioni più giovani e meno usurate. Se l’Italia non fosse uno dei Paesi fondatori dell’Unione Europea avrebbe già preso una deriva nordafricana e quello che dico sarebbe di solare evidenza.
Invece, dobbiamo sapere che, già da qualche tempo, la ‘culla della civiltà’ è nel Nord-Europa dove batte il cuore del progresso civile, economico, sociale e culturale. Lì sta e lì rimarrà a lungo.
@DB: e come darti torto?! Le tue parole sono tristemente vere… il livello di civiltà di un paese passa anche attraverso abitudini e ‘premure’ che agli occhi di qualcuno (leggi=individuo incivile) potrebbero sembrare banali o, peggio ancora, inutili.
è sempre positivo guardare il mondo attraverso gli occhi di qualcun’altro, si possono notare cose che ai nostri occhi potrebbero sfuggire e persino alle nostre orecchie! sottopassaggio per le rane??? fantastico!!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Letizia
Chissà perché attraverso i tuoi occhi-ali tutto diventa sempre più bello (anche un ranocchio)… 🙂
Grazie per l’incanto che ci hai regalato anche oggi… la foto Nonna-Nipote, poi, è tenerissima!
Un saluto alla Mamma e… continua a farci sognare!
Smack!
Filippa
Avevo avvertito che il giro sarebbe stato quello tradizionale… e così è, per fortuna.
Quel cartello stradale è fantastico, le rane attraversano la strada in questi punti e si deve fare attenzione a non schiacciarle con le macchine. Stanno costruendo dei tunnel sotto la strada per farle evitare il pericolo…troveranno la strada giusta (?) ma soprattutto, che civiltà, ragazzi! 🙂 f.
naty
C’è rispetto pure per le rane…
Che dire fili queste notizie ci fanno bene ,ci aprono il cuore, le immagini, mi donano
speranza, chissà che qualcosa cambi …
hej ,e felice giornata,naty
Eleonora
Il vostro senso di civiltà e rispetto per tutto e tutti va oltre ogni aspettativa……complimenti!
….all’Italia ne basterebbe una briciola per migliorare un pelino le nostre brutte abitudini!
Polemiche a parte – oggi sole e caldino- queste foto emanano un gran senso di calore e affetto familiare!
Grazie per condividerlo con noi!
Divertitevi e fatevi coccolare!!!
Bacio
claudia oliveri
Dovresti fare una trasmissione con questo titolo …le cose positive degli altri paesi viste attraverso i tuoi occhi-ali … magari con il tuo sorriso riesci a cambiare certe brutture del nostro paese …
Have a Good Life
DB
Il sottopassaggio stradale per le rane è davvero degno di nota. E magari trovano pure il modo di spiegargli che conviene usare quello.
Quanto a noi, non c’è buon senso, non ci sono sorrisi, ottimismi, energie positive e altre ingenuità (vere o finte) che tengano.
Dobbiamo accettare l’idea che siamo una civiltà in declino. Le ragioni sono tante, ma la principale è che abbiamo oltre 2500 anni di storia sulle spalle, che tutto questo vissuto pesa, che -mentre noi facciamo i conti con i nostri vizi e i nostri errori- si affermano altri modelli e altre tradizioni più giovani e meno usurate. Se l’Italia non fosse uno dei Paesi fondatori dell’Unione Europea avrebbe già preso una deriva nordafricana e quello che dico sarebbe di solare evidenza.
Invece, dobbiamo sapere che, già da qualche tempo, la ‘culla della civiltà’ è nel Nord-Europa dove batte il cuore del progresso civile, economico, sociale e culturale. Lì sta e lì rimarrà a lungo.
Buona Pasqua a tutti !
DB
Letizia
@DB: e come darti torto?! Le tue parole sono tristemente vere… il livello di civiltà di un paese passa anche attraverso abitudini e ‘premure’ che agli occhi di qualcuno (leggi=individuo incivile) potrebbero sembrare banali o, peggio ancora, inutili.
manupia
è sempre positivo guardare il mondo attraverso gli occhi di qualcun’altro, si possono notare cose che ai nostri occhi potrebbero sfuggire e persino alle nostre orecchie! sottopassaggio per le rane??? fantastico!!
buona serata manupia