to top

una passeggiata

Karl XXII

Dopo una bella colazione Sweden style: pane, burro, formaggio e pomodori… caffè latte, fragole, kanelbullar e knäckebröd, ero pronta per un appuntamento in centro e una bella passeggiata (per smaltire la colazione…hehe). Ecco cosa ho catturato per voi oggi… altra giornata magica! puss&kram. fili.

  • Mode in italy

    Meraviglia!!! (e che fame mi ha fatto venire la prima foto ;))
    Baciiiii

    21 giugno 2012 at 17:12 Rispondi
  • Laura L

    Vedere queste foto per me e’ un sogno ….. Prima o poi faro’ una vacanza nella tua meravigliosa terra! A maggio era quasi tutto deciso e poi trac ….. abbiamo dovuto rinviare!!
    Solo una curiosità (magari l’hai già spiegato, quindi scusami): il significato dell’alberello nella seconda foto (dietro al caffè e latte).
    Grazie per l’allegria che ci trasmetti!
    Kram
    Laura

    21 giugno 2012 at 17:22 Rispondi
  • DB

    Bellissime foto. Il tuo è un Pase che ha un suo fascino e vorrei visitarlo, prima o poi. Ci sono andato vicino, anni fa, mi trovavo a Helsinki e solo per una questione di date, di rientro anticipato in Italia non ho potuto vedere Stoccolma.

    Bella e ricca la prima colazione, ma ancora compatibile con gusti mediterranei: m’aspettavo un’aringa affumicata….vabbe’, se pure ci fosse stata, si sarebbe ingentilita su quella bella tavola in giardino.

    Un pensiero caro,
    DB

    21 giugno 2012 at 17:47 Rispondi
  • Melania

    Tornare a casa dopo essersi concessi una pausa dai miei impegni al mare e trovare un tuo post mi mette una fame da lupi, quindi pane, pomodoro e formaggio vado a preparamelo adesso, purtroppo aprendo il frigo mi sono accorta che il formaggio è finito, “sacrilegio!!!” ma mi accontento ,si fa’ per dire, solo di pane, pomodoro e olio evo!!! Slurp.
    E mi guardo anche le tue foto, il clima, i paesaggi e la tranquillità svedese …

    Puss e kram,
    Melania.

    21 giugno 2012 at 18:19 Rispondi
  • PuroNanoVergine

    Anche io mi aspettavo una bella aringa affumicata con sopra spalmato della sana marmellata di albicocche.

    Filippa, la colazione tu l’avrai digerita, ma il blog mi sembra in crisi (si carica lentisssssimamente e nella sezione tweets ricompaiono gli errori della scorsa volta).

    21 giugno 2012 at 19:09 Rispondi
  • PuroNanoVergine

    Il problema tweets è mondiale (l’aringa è scagionata):

    http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/06/21/news/twitter_blackout_globale-37671596/?ref=HRERO-1

    ma il blog è lento.

    21 giugno 2012 at 19:13 Rispondi
    • Nina

      Quanto alla lentezza del blog: PNV-antò, fa caldo (non immaginarmi come Luisa Ranieri hehe!)

      22 giugno 2012 at 10:39 Rispondi
  • ivana

    Fili, vedere le tue foto mi riempiono il cuore di gioia: Svezia aspettami…….se tutto procede nel verso giusto, quest’estate trascorrerò le vacanze nel tuo meraviglioso paese (purtroppo negli ultimi mesi i miei genitori non sono stati bene e quindi incrocio le dita!!!!).
    Anche se sono a dieta, penso che davanti ad una colazione buona e ben servita come la tua un peccatuccio lo farei….
    Buone vacanze a te e famiglia.
    Come sta la tua mamma?
    Un abbraccio
    Ivana

    21 giugno 2012 at 19:31 Rispondi
  • Letizia

    Grazie, Fili, anche stasera mi si riempiono gli occhi di gioia, vedendo queste immagini…
    Splendida la sola idea di poter far colazione sotto i portici di casa e con quel bel sole… comunque io ti avrei lasciato volentieri tutto quel ben di Dio, a parte fragole e kanelbullar! Gnam gnam!
    La casetta è adorabile, mi ricorda tanto il campeggio dove ho soggiornato fuori Stoccolma… quel colore è inconfondibile!
    E per chiudere in bellezza, in tutti i sensi, cosa vedo? Una meravigliosa foto di te che contempli il lago… eeeeehhhhh (=sospiro d’invidia e nostalgia…)
    Baci e buona serata!
    Lety

    @Elena: sei incorreggibile! 😉

    21 giugno 2012 at 21:56 Rispondi
  • Mode in italy

    @lety: eheheh, mi conosci bene… E la situazione attuale non aiuta 😉

    21 giugno 2012 at 23:25 Rispondi
  • Anna

    Om du fortsatter att lagga upp sana harliga bilder far jag snart sluta folja din blogg. 😛 Langtan till Sverige blir verkligen bara storre och storre. Gud sa jag langtar! 🙂 Kram kram

    22 giugno 2012 at 08:35 Rispondi
  • Roberta

    Vorrei essere lì!!!!!! Lety se ci vai mi aggrego a te, mi vuoi?

    22 giugno 2012 at 11:07 Rispondi
    • Letizia

      @Robi: se fai la brava, ti ci porto! 😛 Hihihi…

      @Pinny: come ti capisco, anch’io l’ho vista in IRlanda (eeehhh, del resto, il famoso cielo d’Irlanda… ;)), ma soprattutto l’ho vista e contemplata in ISlanda, fino a tarda sera, per non dire inizio notte… sigh! Uno spettacolo unicooo!

      22 giugno 2012 at 11:39 Rispondi
      • PuroNanoVergine

        Cieli d’IRlanda, d’ISlanda, nulla se confrontati col cielo di ITlanda che a sua volta è oscurato dal cielo di IUlanda (perdonami Letizia, è il caldo).

        22 giugno 2012 at 12:26 Rispondi
        • Letizia

          Ammazza, aho’!, siete messi maluccio a Milano, eh?!
          Tranqui, avrò pietà di te, anche perché essendo piccino picciò, corri il rischio di scioglierti in men che non si dica… e il blog senza di te sarebbe una tristezza…
          Tutt’al più me la prendo con quel grandissimo ***** di Scipione… un po’ di magia nera e il caldo svanirà… ghghgh…
          Beata la nostra Fili, lei sì che sta bene, da quando l’hanno messa al fresco… ehm, volevo dire, da quando è al fresco… (perdonami Fili, è il caldo)…

          22 giugno 2012 at 12:35 Rispondi
  • Pinny

    Spettacolo! Quella luce lì, l’ho vista solo in Irlanda!

    Prima o poi un viaggio in Svezia non me lo toglie nessuno!

    Buone vacanze!

    22 giugno 2012 at 11:09 Rispondi
  • veraB'

    diecielodesempre……………………

    22 giugno 2012 at 14:05 Rispondi
    • Letizia

      @Vera: tu l’hai scritto tutto d’un fiato, ma ti sei accorta, vero?, che dentro la frase c’è proprio la parola CIELO?! Beh, che tu l’abbia fatto apposta o no, sei trrroppo avanti!
      Baci!

      22 giugno 2012 at 14:37 Rispondi
  • simona

    l’ultima foto è meravigliosa!…sembri una fanciullina..;)

    22 giugno 2012 at 18:50 Rispondi
  • laura

    che foto meravigliose.., sembra di viaggiare con te.. magari… ❤
    kiss

    24 giugno 2012 at 12:28 Rispondi
  • cinzia

    L’anno scorso sono stata a Stoccolma e mi sono innamorata di questa città, è stupenda!
    aggiungo che per colazione bevevo le vostre acque aromatizzate al limone…fantastiche!
    Tanti baci

    26 giugno 2012 at 10:41 Rispondi

Leave a Comment