to top

vi presento

filippa

Ecco come sono andate le cose. Ricevo un messaggio, in inglese, da un ragazzo che si presenta così: “I’m a graphic designer and illustrator. Originally I come from Syria but I live in Milan. Here are some of my illustrations if u wanna have a look”. Che faccio, curiosona come sono? Ahh, sbircio naturalmente e scopro delle illustrazioni bellissime, fantasiose, colorate, cartonesche… e gli rispondo, in italiano (sì, lo sa benissimo) apprezzando il suo lavoro chiedendo (sfacciata, io!) di guardare il Planet e di farci un’illustrazione di quello che gli viene in mente guardando il blog. Ecco fatto, il disegno in apertura è opera sua/nostra, insomma c’è un po’ di noi la dentro, no? La vedete, la bici?

Bassel Moussa è nato a Damasco nel 1980. Da sempre ha avuto una grande passione per il disegno, seguendo dei corsi prima di studiare all’Accademia di Belle Arti di Damasco, specializzandosi in Interior design, laureandosi nel 2003.  Ora lavora come graphic designer ed è arrivato in Italia nel 2010 per inseguire il suo sogno: mostrare le sue creazioni a tutto il mondo! Eh, alla fine le ha fatto vedere ad un Pianeta intero, meglio ancora! 🙂

Bassel realizza anche delle borse in tela con le sue illustrazioni e se siete interessati potete guardare la sua pagina su Facebook oppure scrivergli a baamou@gmail.com Dice di voler conoscere face-to-face le persone che portano le sue opere. Nice! Grazie Bassel e buon lavoro!!! Non smettere mai di sognare amici! fili

 faces-0161966709_529250910517257_467135535_nfaces-002assyrian-warrioreyes-pic 1269845_438870319555317_1478296651_o Schermata 05-2456794 alle 20.50.09

  • Claudia Oliveri

    Beh davvero ragguardevoli ! Certo che tu sei un vortice di idee e di curiosità davvero irrefrenabile
    L’idea di conoscere fa e to’ face chi indosserà le sue borse è sintomo di grande profondità d’animo

    16 maggio 2014 at 21:48 Rispondi
    • BASSEL

      grazie mille :))

      17 maggio 2014 at 10:04 Rispondi
      • Claudia Oliveri

        De nada !!

        19 maggio 2014 at 22:30 Rispondi
  • valentina

    Grande Bassel!! Le tue creazioni sono veramente molto belle e creative! Complimenti

    16 maggio 2014 at 23:30 Rispondi
  • Letizia

    Caspita, stai diventando meglio di un talent scout, con tutti gli artisti e i brand che ci fai conoscere!
    Creazioni molto originali e le borse sono davvero carine!
    Senza contare l’onore di avere un disegno super personalizzato (sì, la vedo, la bici! ;))!
    Mica bau bau micio micio, qui sul Planet si fa su serio! 🙂

    17 maggio 2014 at 01:48 Rispondi
  • BASSEL

    grazie a tutti per le vostre parole, they made my day 🙂
    ma soprattutto grazie a questa ragazza super carina che mi ha dato questa opportunità, Filippa sei bellissima dentro e fuori e con le poche parole che conosco in Italiano ti posso dire solo GRAZIE e again grazie per tutti i commenti, li apprezzo tanto!!
    LOVE,
    Bassel

    17 maggio 2014 at 10:03 Rispondi
    • Letizia

      Bassel, hai colpito nel segno! Filippa è davvero una bellissima persona, fuori (ma su questo non c’era ombra di dubbio!), dentro e anche intorno, ha un’aura talmente magica e positiva che illumina tutto ciò che la circonda! Impossibile non volerle bene! 🙂
      Ancora complimenti per i tuoi lavori!

      17 maggio 2014 at 14:04 Rispondi
      • BASSEL

        Grazie mille Letizia 🙂
        condivido anche io tutto quello che hai detto su Filippa 🙂

        17 maggio 2014 at 23:22 Rispondi
  • Michele

    Wooow! Bassel le tue creazioni anche qui stanno benissimo! Sembrano sempre nuove!! Supercomplimenti!!
    E stupendo questo nuovo disegno con la bici tanto amata dal mondo di Planetfil!!

    17 maggio 2014 at 10:16 Rispondi
    • BASSEL

      grazie mille Micheletto 🙂 <3

      17 maggio 2014 at 23:23 Rispondi
  • veraB'

    Sì Bassel, condivido anch’io quanto già scritto, ed inoltre percepisco attraverso queste opere quanto hai dentro come artista !
    Complimenti

    bacio
    veraB’

    17 maggio 2014 at 13:33 Rispondi
  • naty

    Osservo ciò che sai esprimere attraverso il disegno,sono colpita dai colori ,per il contrasto ,e
    colgo molti sguardi …gli occhi sulla natura,sul mondo ,e sul Planet di fili,
    una creatività che nasce dalle tue origini ,mi pare da alcune linee orientaleggianti, vero???in ogni caso forse mi sbaglio…comunque complimenti,un saluto, Bassel, per te ,fili ed al Planet,naty

    17 maggio 2014 at 14:25 Rispondi
    • BASSEL

      grazie per le tue parole, e correttissimo quello che hai scritto 🙂 sembra che tu mi conosca molto bene 🙂
      la Siria la porto sempre nel cuore ma si vede che ogni tanto esce questa forte nostalgia e si versa nei miei quadri 🙂
      grazie di nuovo,
      Bassel

      17 maggio 2014 at 22:52 Rispondi
  • Sam

    Complimenti veramente, a me sembra che ogni opera racconti una storia…non ci si annoia mai di guardarle, dove le posso trovare le sue borse?

    17 maggio 2014 at 16:31 Rispondi
    • BASSEL

      grazie mille Sam 🙂
      se sei interessato scrivimi al mio indirizzo mail o tramite la mia pagina di facebook 🙂

      17 maggio 2014 at 22:54 Rispondi
  • giu

    Caro Bassel,
    ho visto i tuoi lavori e mi piace molto ciò che fai.
    Vedo il tratto elegante ed espressivo, vedo la voglia di far emergere più di ciò che si vede in superficie. Nel Planet che hai rappresentato ritrovo molti elementi caratteristici di questo spazio unico. Bravo!
    Mi sono divertito anch’io con arti grafiche di tanti tipi, anche con la scultura, particolarmente con materiali caldi come il legno, e mi domandavo se anche tu ci hai provato. Eh, si tratta di un 3D che si può anche toccare, di cui sentire la trama della materia e la temperatura. Bello, anche se non può avere una diffusione paragonabile all’immagine.
    Penso che il momento più difficile di quando si produce un lavoro, sia quello in cui si vuole rappresentare un messaggio, un sentimento, un’emozione. Ed in quel momento, se non ci riesci, rischi di non far arrivare il tuo pensiero, e l’osservatore capisce una cosa per un’altra. Ed io penso che tu ci riesca benissimo, mentre io ho avuto alti e bassi.
    In bocca al lupo di cuore!
    giu

    17 maggio 2014 at 16:48 Rispondi
    • BASSEL

      grazie mille per le tue parole, le apprezzo tanto, e crepi il lupo,
      forse è perchè quando disengo provo a non pensare troppo ma a lasciare che sia la mia mano a esprimere cosa mi gira nella testa e nel cuore perciò passano settimane senza fare niente delle volte 😀
      anche io ho fatto qualche lavoretto col legno e con la scultura, li pubblicherò sulla pagina soon so stay tuned :))
      spero che anche le tue opere abbiano solo alti NO BASSI 😉
      grazie di nuovo,
      Bassel

      17 maggio 2014 at 23:12 Rispondi
  • Tiziana

    Complimenti Bassel, ci hai catapultati nel tuo mondo fantastico e travolgente e ti sei immerso nel nostro Pianeta 🙂 Sono rimasta anch’io colpita dal tuo desiderio di conoscere le persone a cui affiderai le tue creazioni. Ma mi spieghi una cosa: perchè quel tucano meraviglioso guarda proprio me? 😉

    17 maggio 2014 at 20:13 Rispondi
    • BASSEL

      Grazie mille Tiziana,
      hmmm, guarda proprio te forse perchè mangiavi qualcosa che gli piace 🙂

      17 maggio 2014 at 23:17 Rispondi
      • Tiziana

        Ahahah!!! Splendida risposta! Altro punto a tuo favore 😉

        17 maggio 2014 at 23:28 Rispondi
  • naty

    Bassel,a volte ho sentito dire che:”noi siamo quello che leggiamo”,evidentemente le mie parole sono nate anche da un libro che ho letto tempo fa,l’autore è Rafik Schami , il titolo è “Il lato oscuro dell’amore”.L’autore mi ha fatto conoscere il suo mondo, la tua patria,grazie per ciò che mi hai risposto,buona domenica ,a te,ed al Planet ,naty

    18 maggio 2014 at 13:36 Rispondi
  • DB

    Vedo ora queste illustrazioni e anche a me piacciono molto. Mi sembra che ripropongano in modo originale i temi della decorazione tradizionale siriana o, comunque, del Vicino Oriente. Secondo me, è importante riflettere in quello che si fa il panorama sentimentale delle origini, insomma le famose ‘radici’. Vale per tutti e ancora di più per chi pratica l’espressione visiva.
    Complimenti, dunque, a Bassel e auguri per la sua carriera e per il suo Paese.

    P.S.
    Complimenti in particolare per l’illustrazione ispirata al blog, così ricca di linee, decorazioni ed elementi fantasiosi. Quasi un arabesco intorno ad un occhio di Ra che tutto vede e prevede.
    Invece, se l’illustrazione l’avessi fatta io, sarebbe stata molto più essenziale. La bicicletta non l’avrei messa neppure io, ma solo una scarpa di raso nero con brillantini e tacchi altissimi. Dalla scarpa sarebbero partite verso il basso delle lunghe linee sottili. E basta.

    19 maggio 2014 at 09:04 Rispondi
    • BASSEL

      grazie mille per le tue parole,
      mi farebbe piacere vedere l’illustrazione che hai descritto che sarà di sicuro bellissima 🙂
      buona serata,
      Bassel

      19 maggio 2014 at 19:00 Rispondi
      • DB

        Non c’è nessuna illustrazione, non so più disegnare. Magari fossi bravo come te…..
        La mia è solo una piccolissima idea tanto per scherzare un po’.

        Buona serata anche a te!

        DB

        19 maggio 2014 at 21:29 Rispondi

Leave a Comment