to top
  • manupia

    detto e stra detto ma anche,io ho sempre amato lo stile uomo per noi, anche se negli ultimi anni la moda e decisamente più femminile ….
    tu, secondo me stai particolarmente bene in camicia e pantaloni, il giusto taglio la semplicità ma tanta classe..

    baci manupia

    22 giugno 2014 at 10:55 Rispondi
  • naty

    La camicia floreale, discreta e bella anche i colori molto delicati,quindi dico :”mi piace “questo stile
    ciao dolce fili

    22 giugno 2014 at 13:55 Rispondi
  • Letizia

    Premesso che la moda maschile, salvo rare eccezioni, sta diventando sempre più ridicola (le immagini delle ultime sfilate parlano da sole), voto anch’io i due gessati femminili, e concordo ancora una volta con Manupia: adoro anch’io lo stile maschile indossato da noi femminucce, elegante e sensuale quanto basta! In passato mi piaceva anche indossare la cravatta su un bel completo pantaloni, abitudine che potrei anche ripristinare il prossimo autunno, chissà… 😉
    Buona Domenica!

    22 giugno 2014 at 14:08 Rispondi
  • PuroNanoVergine

    A una prima occhiata, nella foto di apertura del post, mi eri sembrata tu la modella seduta.
    Hai già indossato e mostrato altre volte dei completi maschili e, per quanto possa valere il mio giudizio, l’hai fatto con classe notevole.

    22 giugno 2014 at 21:14 Rispondi
  • Laura C

    Quoto in pieno PNV: Filippa porti benissimo il tailleur maschile. Prossime prime puntate di CTCF… staremo in campana!
    @Letizia: anni e anni fa, ad una festa universitaria, non sapendo cosa indossare e con poco budget, optai per il reparto maschile dell’Upim e comprai una semplice cravatta grigia da abbinare a camicetta bianca e pantaloni neri. Fu un gran colpo! 😉

    22 giugno 2014 at 22:00 Rispondi
    • Letizia

      @Laura: Ben fatto! Basta poco , che ce vo’?! 😉

      @PNV: E come darti torto? FilippA in versione FilippO sta da dio! 🙂

      22 giugno 2014 at 22:12 Rispondi
  • Claudia Oliveri

    Spero che qualcuno ti ascolti perché il tuo fisico è fatto a pennello per questo genere
    Puoi sempre programmare una puntata di “in bici con Filippa ” vestita così …sono certa che sarebbe un successo!

    22 giugno 2014 at 22:40 Rispondi
      • giu

        C’è sempre il copri-sellino in gel… 😉
        Oppure, più chic, il pannolone-sotto-tailleur effetto push-up & sauna
        Hakuna matata!

        23 giugno 2014 at 09:13 Rispondi
  • DB

    Quando si dice ‘la dura vita del ciclista’….
    Mi sono sempre chiesto come facciano i ciclisti a preservare le loro parti gentili (così si chiamano, senza distinzioni di sesso e di età), ma non ho mai sospettato che usassero i pannoloni.
    Però mi chiedo: questo uso -oltre che essere imposto dalle dure necessità- può essere anche segno di regressione infantile o di invecchiamento precoce ?

    DB

    24 giugno 2014 at 09:18 Rispondi

Leave a Comment