to top

un sorriso salverà il mondo

fiore

Nonostante il gelo, la camelia tiene duro e fiorisce sul terrazzo… La natura ci stupisce sempre. Spesso durante il nostro cammino quotidiano a scuola, io e Stella incontriamo due signore di una certa età. Non le conosciamo ma le salutiamo sempre con un grande sorriso, sempre corrisposto. Si somigliano, magari sono sorelle. Hanno dei bellissimi cappotti colorati di lana, delle scarpette da signora, capelli bianchi, a volte il cappello, ma il sorriso non manca mai, mentre passeggiano a braccetto. Oggi abbiamo incontrato solo una delle signore, e le abbiamo chiesto “Oggi è sola soletta signora?” “Sì, ma non per molto!” Che bello, avere l’amica del cuore sempre al tuo fianco. Quando le vedo mi si accende l’allegria. Un tocco di colore e umanità nel grigiore della città. Una camelia sul terrazzo, in una giornata di gelo.

  • Letizia

    Ma che meraviglia, questo post! E’ davvero un inno alla vita, all’amore+amicizia e al sorriso! Penso che anche il gelo più gelo che c’è riuscirebbe a sciogliersi, dopo aver letto queste parole! 😀
    Sì, è sempre bello sapere che c’è un amico al tuo fianco su cui puoi contare… personalmente ho sempre considerato più sacra l’Amicizia rispetto all’Amore… sbaglierò, forse, ma gli amori, di solito, passano, mentre un Amico, se tale è, resterà sempre accanto a noi…
    E’ dall’alba che nevica di brutto senza avere smesso un attimo, ma il paesaggio è incantevole e in mezzo a quei fiocchi di neve vedo voi, mie amiche (e anche amici) speciali!
    Grazie per aver condiviso con noi un altro momento pieno di tenerezza!
    Love,
    Lety

    7 febbraio 2012 at 14:18 Rispondi
  • sara

    Hai ragione Fili… quanta ragione… 😉 un abbraccio forte forte <3

    7 febbraio 2012 at 14:25 Rispondi
  • tatti

    🙂

    7 febbraio 2012 at 14:26 Rispondi
  • naty

    Bello,e dolce il camminare lento delle amiche,trovare un amico significa trovare un tesoro,il sorriso è la chiave che apre il nostro cuore,anche quando non si ha molta voglia di parlare,su questo Planet fili sei tu che ogni giorno con il tuo sorriso contagioso ci inviti ad essere filipositive,
    a proposito di fiori…i ciclamini sono ancora vivi, stanno per sbocciare (un po’ in ritardo ) gli amarillis color cipria,concludo con una notizia letteraria oggi ricorrono i 200 anni dalla nascita di Charles Dickens,la radio tre ne sta parlando,ora un bacio ed un abbraccio a tutte/i Naty

    7 febbraio 2012 at 14:42 Rispondi
    • Letizia

      Naty, a proposito di Dickens… chi di voi ha già visto il doodle odierno di Google? 😉 Geniali, come sempre!

      7 febbraio 2012 at 15:04 Rispondi
  • Roberta

    Questo post è bello e delicato ma, Fili, per favore, non scrivere spesso frasi così commoventi!
    Tenera l’immagine delle due signore e dolci e sensibili mamma e bambina che, in un mondo indifferente, si accorgono di loro.
    Stella è una pulce fortunata perchè la sua mamma (ed anche il papà, sono sicura!) è fantastica e le sta trasmettendo insegnamenti meravigliosi.
    L’amicizia illumina la vita e PlanetFil, il pianeta dell’amicizia, ha contribuito a rendere migliore la mia, in tutti questi mesi.
    Un abbraccio a Fili ed a tutte le amiche (e gli amici!), Robi
    @Naty: che bello sapere che mio marito è nato lo stesso giorno di Dickens, grazie, sei sempre una miniera di informazioni!

    7 febbraio 2012 at 15:29 Rispondi
    • naty

      Siamo tutte così distanti; cara Roby..ma così vicine,mi è venuto spontaneo darvi notizie, di Dickens,in questi pomeriggi gelidi ascolto radio tre è la mia compagnia,(sto comunque ricamando rose),e mi piace ascoltare sapere di questo grande autore;AUGURI a tuo marito da parte mia,Lety ho visto e apprezzato,ieri ricordavano Truffaut,e su Arte ho visto un suo ultimo film
      “Finalmente domenica” è stao bello,ed è bellissimo con il PC -Internet condividere con voi tutto ciò che è bello ciao,e grazie a te cara Fili succede tutto questo,Naty

      7 febbraio 2012 at 15:52 Rispondi
      • PuroNanoVergine

        Naty, Finalmente Domenica lo ricordo vagamente (ricordo in particolare una gioavne Fanny Ardant) ma come tuti i film di Truffaut è un ricordo gradevole per la capacità di trasmettere amore e passione per la vita (peccato sia morto così giovane ;-( ).

        Rispetto all’amicizia concordo con Letizia, sulla sacralità del sentimento.
        E’ proprio vero il detto: “Chi trova un amico… è pregato di restituirlo al legittimo proprietario” 😉

        7 febbraio 2012 at 21:33 Rispondi
        • naty

          Moreno,iil film non c’è ombra di dubbio, in bianco e nero ha un suo carisma,ho visto una Fanny Ardant ricca di fascino,e di un’eleganza raffinata,non so se ricordi il finale,il matrimonio della protagonista, significativi i piedi con scarpette meravigliose dei bambini che giocano con il tappo occlusore dell’apparecchio fotografico ,scenetta divertente e semplice,ciao PNV,buona giornata,naty

          8 febbraio 2012 at 13:32 Rispondi
      • Roberta

        Grazie per gli auguri, Fili e…vedi cosa succede quando una che ha studiato solo il latino ed il greco vuole “impicciarsi” con l’inglese? Figuraccia!!!
        Baci, Robi
        P.S. Massimo sarà felicissimo per i tuoi auguri, dopo quella splendida serata, anche lui ti considera “una di famiglia”!

        7 febbraio 2012 at 18:15 Rispondi
    • veraB'

      Tanti auguri marito di Roberta……

      7 febbraio 2012 at 18:26 Rispondi
      • Roberta

        Grazie, Vera, una caro abbraccio, Robi.

        7 febbraio 2012 at 19:11 Rispondi
  • Alessandra

    Che bello questo post, com’è commovente, scalda il cuore!

    7 febbraio 2012 at 15:36 Rispondi
  • Cristina

    Adoro i fiori..mi stavo documentando per scegliere i fiori per il mio balconcino in questo periodo..nudo non mi piace! Bella, dolce, rassicurante la compagnia a braccetto e che bella invenzione l’amicizia virtuale!

    @Roberta: auguri al maritino! Stasera allora si festeggia!
    Have a nice day!

    7 febbraio 2012 at 15:45 Rispondi
  • Alessia

    Secondo me sono sorelle e lo dico perché io e mia sorella camminiamo così da una vita. Mia sorella è più grande di me, da bambine mi teneva per mano per farmi stare attenta alle macchine e così siamo andate sempre avanti, sempre insieme. Adesso che siamo cresciute (lei è ancora più alta di me) mi porge sempre il braccio, sempre con lo stesso amore e lo stesso istinto di protezione. Camminiamo così quando visitiamo le capitali europee e ci fanno malissimo i piedi per le vesciche o quando camminiamo avanti e indietro per i centri commerciali (con lo shopping no stop ci fanno male i piedi 😛 ) ! Insomma ci sosteniamo l’una con l’altra e spero di arrivare all’età di queste signore e di continuare a passeggiare in qualche bel parco con i nostri eleganti vestiti colorati… andando ancora avanti, ancora insieme!

    7 febbraio 2012 at 15:55 Rispondi
  • Nina

    mammamia che spavento quando ho letto che hai incontrato una sola delle due signore…
    pfui..tutto bene!
    Oggi sei la nostra signora delle camelie 🙂

    Ps. auguri al maritodiRoby …l’unico che mi ha spalleggiato in un post di qualche giorno fa 😉

    7 febbraio 2012 at 16:04 Rispondi
  • Nina

    Ps per Filippa…nessun riferimento alla trama del libro, ovviamente.

    7 febbraio 2012 at 16:07 Rispondi
  • Laura L

    Anch’io come Nina ho temuto il peggio per una delle due signore! Per un attimo il Filpositive mi aveva abbandonata…….
    Il gesto del saluto e’ davvero molto bello e in una grande città forse assume un significato ancora più grande!
    Grazie per questo post!
    Laura

    7 febbraio 2012 at 17:09 Rispondi
    • Letizia

      @Laura L.: Ehm, ehm, confesso che anch’io, come te e Nina, ho avuto un flash quando ho letto quella frase, già immaginavo chissà cosa… ma grazie al cielo i brutti pensieri sono durati un millesimo di secondo e mi è tornato subito il sorriso! 🙂

      @Melania: hai scritto delle cose bellissime, che condivido totalmente! La mia più cara amica, per esempio, abita a più di 1000 km da me, non ci vediamo/sentiamo quasi mai, ma il nostro affetto reciproco non è mai venuto meno, in quasi 20 anni, perché ci pensiamo sempre, e quando ci sentiamo per telefono o via Skype è come se ci fossimo lasciate il giorno prima, con la stessa intensità e complicità di sempre. Per me è anche questo il vero senso dell’Amicizia, non dover mai rinfacciare l’assenza o i silenzi dell’altro, se c’è un vero affetto alla base. Di batoste ne ho prese parecchie, e so di cosa parlo…

      @Robi: ricambio l’abbraccione, e visto che mi sono intrufolata di nuovo tra di voi, ne approfitto per fare nuovamente gli auguri a Massimo… 😉

      Buona serata a tutte, e grazie ancora a te, Fili, per averci scaldato cuore e anima con il calore di questo delizioso post! Riesci sempre a tirar fuori il meglio di noi! 😀
      Baci!

      7 febbraio 2012 at 20:18 Rispondi
  • Roberta

    @Naty, Cristina, Nina: grazie di cuore per i vostri auguri, li trasmetterò a mio marito e Cris, no, stasera si festeggia solo tramite Skipe, perchè è all’estero per lavoro!
    Un caro abbraccio, Robi
    P.S. Un abbraccione anche alla mia mitica Sherlock, of course!

    7 febbraio 2012 at 17:17 Rispondi
  • laura

    che post commuovente! ci stupisci sempre! spero che anch io e mia sorella un giorno saremo come quelle due signore..
    questo fiore è bellissimo nn l avevo mai visto cosi da vicino e nn sapevo sopravvivesse al gelo.. buona a sapersi… ci fai conoscere sempre cose nuove ! 😉

    &roby: tanti tanti auguri a tuo marito!!!!

    mille sorrisi
    kiss
    Laura

    7 febbraio 2012 at 17:35 Rispondi
    • Roberta

      Grazie Lauretta! Dall’affiatamento che ho visto tra te ed Elena, immagino che tra tanti tanti anni sarete molto simili alle due signore di cui ha parlato Fili.
      Baci, Robi.

      7 febbraio 2012 at 18:19 Rispondi
  • Melania

    Trovare un amico vero e sincero non è cosa da tutti i giorni,
    ed è proprio vero il detto chi trova “un amico trova un tesoro” …
    L’amico è la persona con cui ti capisci al volo anche solo con uno sguardo, che ti sostiene nel momento del bisogno ma soprattutto gioisce per te quando sei sul podio dei vincitori e sa mettersi da parte quando di fronte a lui c’è qualcosa di più grande come l’amore ,in questo caso , bisogna essere pronti ad accettare di vedere l’amico anche solo una volta alla settimana , ridurre il numero di telefonate ma l’unica cosa importante è ,che , quando si riesce a stare insieme lo si fa con la stessa intensità di volersi raccontare ,la stessa voglia di condividere i momenti belli e brutti, la stessa gioia e le grandi risate di prima…

    Che strano proprio prima ho ricevuto una chiamata di un’amica ,diciamo pure lontana, che mi diceva di aver risolto nei migliori dei modi una questione con una sua ormai non più ex amica e sono tanto felice per lei!!!!
    Forse è stato proprio questo post meraviglioso, che racconta la storia di una amicizia che dura nel tempo a portarle fortuna!!!
    Ho sempre detto che Filippa vede e provvede 😉

    Freddi saluti dalla nuova Siberia,
    Melania.

    7 febbraio 2012 at 18:20 Rispondi
  • veraB'

    Fantastico questo post !
    Che luce per gli occhi, che calore per il cuore, che soddisfazione scoprirti e saperti sempre di più attenta, sensibile e preziosa…
    Un bacio con gioia a Te ed a tutto il blog !!!

    7 febbraio 2012 at 18:41 Rispondi
  • manupia

    Belle le nonnine…io le adoro se ne incontrano di meravigliose… e spero quando sarò vecchietta di avere amiche per condividere ancora tante cose belle….Camelie Ilove….
    buona serata manupia

    7 febbraio 2012 at 20:24 Rispondi
  • DB

    Bene, brave !!! Quanti buoni sentimenti ! Sono ammirato e commosso. Bisogna portare rispetto agli anziani, essere gentili con loro, essere pazienti, accontentarli anche se fanno i capricci etc.etc.
    Faccio presente che secondo l’ISTAT tra qualche tempo entrerò in questa fascia d’età, così potete regolarvi, se volete.

    Detto questo, vi annuncio che per un po’ non mi vedrete. Alla mia età sfido le intemperie e recupero le cose da fare già rinviate per i terremoti e le nevicate. Continuate a fare le brave. Se entro una decina di giorni non mi faccio vivo, preparate un post commemorativo.

    Tante belle cose a tutte !

    DB

    7 febbraio 2012 at 21:15 Rispondi
    • Letizia

      Ma ceRRRto, che faremo le brave… per chi ci hai prese?! 😛
      Buona tournée… e non farci stare in pensiero! 😉
      Un abbraccio,
      Lety

      7 febbraio 2012 at 21:49 Rispondi
      • DB

        Letì, se é necessario, pensaci tu…..poche ma sentite parole.

        DB

        7 febbraio 2012 at 21:54 Rispondi
        • Letizia

          Oh, Madonnina santa… che me tocca da fa’! Per la serie “E’ uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!”, vero?! Ma perché proprio a me, quest’incombenza?! 😉

          7 febbraio 2012 at 22:19 Rispondi
          • DB

            Perché hai il carattere drammatico delle donne del sud. Per intederci sul ‘sentimento’, Gesualdo Bufalino parla del “luttuoso lusso di essere siciliani”. Insomma, sei adatta allo scopo.
            Se vuoi mettere un po’ di musica e vuoi farmi cosa gradita questi sono i link: http://www.youtube.com/watch?v=xqSDsfHOVsU (se vuoi fare una cosa breve) oppure
            http://www.youtube.com/watch?v=CcBGsjPky0c (se vuoi mettere l’opera intera).

            Aggiungi pure una raccomandazione a nome mio: “Non fiori ma opere di bene”.

            Non ho altro da chiedere.

            DB

            7 febbraio 2012 at 22:45
          • DB

            Non ho capito se il commento é stato pubblicato o no. Ne ripubblico una versione light, senza link (magari sono quelli…).

            Perché hai il carattere drammatico delle donne del sud. Per intederci sul ‘sentimento’, Gesualdo Bufalino parla del “luttuoso lusso di essere siciliani”. Insomma, sei adatta allo scopo.

            Aggiungi pure una raccomandazione a nome mio: “Non fiori ma opere di bene”.

            Non ho altro da chiedere.

            DB

            7 febbraio 2012 at 23:06
  • Mode in Italy

    Un racconto di vita da scaldare il cuore…
    E quanto calore in questo post e in tutti i commenti: volete far sciogliere di colpo il ghiaccio in tutt’Italia?!? 😉

    Baci a tutte!!!

    7 febbraio 2012 at 21:31 Rispondi
  • Valentina

    Dolcissimo post! Anch’io amo sempre regalare un sorriso alle persone anziane che incontro per strada, a volte sono così sorprese dal mio saluto (purtroppo il nostro è un mondo che va di fretta) che gli s’illumina lo sguardo ed è bello pensare di aver portato un piccolo raggio di sole nella vita altrui. Per di più il loro sorriso è un regalo anche per me!
    Che bella la gardenia, è il mio fiore preferito: semplice ed elegante.
    Un saluto a tutte (i) e tanti auguri al marito di Roberta!

    Valentina

    7 febbraio 2012 at 21:33 Rispondi
  • Gaia

    E’ proprio vero che a volte sono le cose semplici che ti riscaldano la vita….. la quotidiana condivisione della passeggiata con una amica…

    7 febbraio 2012 at 23:15 Rispondi
  • Letizia

    @DB: Oh bella, questa mi mancava…
    Non ho altro da aggiungere.
    L

    7 febbraio 2012 at 23:18 Rispondi
  • Natalia

    Bellissimo post, mi sono commossa… Condivido tutto già detto sopra, riguarda l’amicizia, “un sorriso salverà il mondo”! Quasi come Dostoevskij “La bellezza salverà il mondo”. 🙂

    8 febbraio 2012 at 00:11 Rispondi
  • maria grazia

    Saluti alle due signore per la strada! Oggi avrei proprio avuto bisogno di sorrisi anch’io, al posto di belle badilate sui denti che mi sono presa. Va be’, cose che succedono. Ma meno male che c’è questo blog pullulante di emozioni e mattacchioni. Ho già scritto troppo, non mi dilungo se non per 1) unirmi negli auguri al marito di Roberta 🙂 2) dire a DB che la sua scelta musicale mi è piaciuta assai, specie nella versione Karajan: se vuoi scriverò, nell’eventualità, due righe anch’io…. 🙂
    Saluti a tutti.
    Maria Grazia

    8 febbraio 2012 at 00:42 Rispondi
    • DB

      Gradirò molto le due righe eventuali. Mi fa piacere che apprezzi la scelta musicale. Anch’io preferisco la versione di HvK e non solo perché integrale. Quella di DB (pure lui !) va bene per la brevità e perché contiene le battute ‘magiche’ dei 4 corni inglesi (all’inizio, dopo circa un minuto…).

      DB

      8 febbraio 2012 at 07:36 Rispondi
      • Roberta

        DB già mi manchi! Nell’eventualità, posso unirmi anch’io al coro delle prefiche?
        Torna presto, buona giornata, Robi.

        8 febbraio 2012 at 08:27 Rispondi
  • maria grazia

    Scusa, Fil, ma due parole sull’outfit delle due signore in foto no, eh? 🙂
    Si, vado a dormire,è meglio.
    MG

    8 febbraio 2012 at 01:01 Rispondi
  • Roberta

    @Valentina e Maria Grazia: ho letto solo adesso i vostri auguri per mio marito! Grazie ragazze, siete molto gentili, appena lo sento glieli trasmetterò. Baci e buona giornata, Robi.

    8 febbraio 2012 at 08:24 Rispondi
  • Melania

    Buongiorno magnifico planet,
    A forza di parlare di brutte e belle esperienze nel campo dell’amicizia
    ho fatto un brutto incubo …
    Ho sognato l’ennesima litigata con una persona che mia amica non è più forse non lo è mai stata, nonostante mi abbia colpito alle spalle slealmente a distanza di anni riesco a salutarla con civiltà anche se lei ricambia sempre con un fare sbeffeggiante nei miei confronti.
    Ma io continuo per la mia strada ,non mi arrovello più alla ricerca del perchè di così tanta cattiveria alla fine provo solo una gran pena per questa persona e niente più perchè non conosce la serenità e il rispetto per gli altri…
    E dopo la nottata turbolenta sorrido grazie a voi, ai biscotti al cioccolato fatti in casa , a Strauss e alla mia nonna paterna un’arzilla 83enne che è una vera forza della natura …

    Buona giornata,
    Melania.

    8 febbraio 2012 at 09:53 Rispondi
    • Letizia

      Povera Mel, mi dispiace tanto per il tuo incubo, e ti capisco più di quanto tu possa immaginare, ogni tanto succede anche a me… l’ultima mia cocente delusione risale ad un paio di anni fa e ho cercato di farmela scivolare di dosso col passare del tempo… dopo quasi 9 anni di assidua amicizia non è mai così facile riuscirci, ma anch’io come te mi son trovata di fronte all’estremo egoismo ed egocentrismo di una ormai ex-amica.
      La cosa più triste è che per causa sua si è creata una frattura all’interno della mia numerosa comitiva, e quante cose sono cambiate (in peggio) da allora… sì, cara Melania, meglio continuare per la nostra strada, lasciandoci alle spalle i brutti ricordi, prima o poi arriverà il momento del riscatto, no?!
      Un bacione e buona giornata… mangia un biscotto al cioccolato anche per me!
      Lety

      8 febbraio 2012 at 10:54 Rispondi
      • Melania

        Cara Letizia sono però, dell’idea che quando la rottura di un’amicizia sia dovuta ad esempio ad un malinteso chiarendosi da persone civili e mature il rapporto può essere ancora recuperato ,spero che questo sia il tuo caso, altrimenti cara continua per la tua strada proprio come ho fatto io!!!
        Ed infine guardiamo il bicchiere sempre mezzo pieno le brutte esperienze ci fortificano per poter affrontare situazioni ben più grandi di queste , guai se queste disavventure non ci fossero saremmo tutti privi di Anticorpi ed impreparati per affrontare i momenti più bui della nostra vita!!!

        Felice di sapere che le due signore sono sorelle
        i legami di sangue ,nella maggior parte dei casi sono i più forti, darei l’anima per le mie sorelle…
        Un saluto alle signore che ogni mattina incontrando Filippa e Stella ,due persone molto gentili sempre pronte a regalare un raggio di sole a tutti…

        Baci a tutti ,
        da Melaniaoggitantosaggia!!!!

        9 febbraio 2012 at 09:54 Rispondi
        • Letizia

          Cara Melania, non è quello il mio caso, e non c’è proprio nulla da recuperare. Non si può essere sempre accondiscendenti, specialmente verso le persone che pensano solo a sé stesse e non si curano degli altri.
          Personalmente, nella mia vita mi riesce molto difficile vedere il bicchiere mezzo pieno, per tanti seri motivi, ma sicuramente cerco di fare tesoro di ogni esperienza negativa, da un certo punto di vista ti fortifica e ti aiuta a comportarti di conseguenza, nella speranza di non ricadere in certi errori.
          Buona giornata!

          9 febbraio 2012 at 10:23 Rispondi
          • Melania

            Cosa aggiungere , semplicemente che mi dispiace molto per la situazione che si è creata intorno a te che ha avuto ripercussioni anche su altre amicizie…
            Per quanto riguarda il bicchiere mezzo pieno, sono sicura che è questione di carattere o forse di esperienza ed io di strada in questo senso ne ho ancora tanta da fare!!!

            Ti auguro una buona giornata piena di sorrisi e coccole,
            Baci, Melania”che adesso si sente un po’meno saggia”… 😉

            9 febbraio 2012 at 10:42
          • naty

            Lety,Mel…c’è questa metafora carina,”Quando nella vita si chiude una porta…poi si apre un portone…niente paura siamo su di un bellissimo pianeta cosa dite???

            Ciao fili,ho scoperto di essermi innamorata dei sandaletti di Stellina…ciao a tutte/i
            Naty

            9 febbraio 2012 at 11:12
  • naty

    Buongiorno Fili!con un poco di ritardo,stamane ho assolto al mio incontro con delle care amiche ,
    con loro ho trascorso attimi piacevoli,un caffè con cioccolatino Caffarel al latte,all’interno arricchito da dolci pensieri,ti trasmetto il mio…my holfe life is too short to tell you how much i love you…me vie entiere ne suffle pas pour te dire combien je t’aime,..un saluto e un bacio a te Tutte/i Naty

    8 febbraio 2012 at 13:40 Rispondi
  • Natalia

    Concordo con Melania e Letizia, “chi trova un amico trova un tesoro”, il detto verissimo, i tesori si trovano raramente, purtroppo…
    @ Roberta, auguri al marito, con il ritardo 🙂
    Secondo me, questo post è uno di più belli! Buona giornata! 🙂

    8 febbraio 2012 at 15:13 Rispondi
    • Roberta

      Grazie Natalia, gli auguri fanno sempre piacere! E sono d’accordo con te, questo post è veramente bello ed anche molti dei commenti delle Filigirls sono emozionanti.
      Baci, Robi.

      8 febbraio 2012 at 16:50 Rispondi
  • Nina

    Ragazze come siete romantiche , sognatrici e profonde oggi!
    A proposito , secondo voi Filippa è ancora tra le braccia di materasso-Morfeo? 🙂

    8 febbraio 2012 at 18:34 Rispondi
  • ivana

    E’ bellissimo e tenerissimo questo post…..
    Brevemente vi racconterò l’esperienza che ho vissuto recentemente con un nonnino di 87 anni.
    Un pomeriggio ero sul treno per tornare a casa dal lavoro quando il mio sguardo incrocia quello del signore e provo immediatamente una grande tenerezza.
    Quando il treno arriva alla mia stazione e mi alzo per prepararmi a scendere, mi accorgo che anche ques’ultimo scende e si avvicina per chiedermi delle informazioni.
    Per arrivare al sodo il signore doveva andare in ospedale a sottoporsi ad una visita e siccome una volta ritirato il piccino da scuola avrei percorso la strada che passa davanti all’ospedale gli ho offerto un passaggio (faceva molto freddo).
    Lui era molto contento e mi guardava stranito e io, da canto mio, ero felice di poterlo aiutare.
    Anch’io penso che chi trova un amico trova un tesoro; io ne ho poche, però posso dire che sono delle amiche con la A maiuscola.
    Roby: tanti auguri di buon compleanno a tuo marito e un abbraccio forte a te!!!!
    Ciao
    Ivana

    8 febbraio 2012 at 21:09 Rispondi
    • Roberta

      Grazie mille per gli auguri, Ivana, ma soprattutto per quello che hai raccontanto.
      Che tu sia una persona dolce e gentile si vede benissimo e anch’io ho potuto apprezzarlo, durante quella fantastica serata (che spero possa essere replicata quanto prima!).
      Un grande abbraccio anche a te, ad Alessandro ed al tuo splendido bimbo! Robi.

      9 febbraio 2012 at 12:53 Rispondi
  • ivana

    Cara Roby,
    anche a me farebbe molto piacere rivederti.
    Attendiamo che la nostra Fili organizzi un’altra seratina….
    Buona serata
    Ivana

    9 febbraio 2012 at 17:45 Rispondi
  • Ilaria

    Io arrivo sempre con un enorme ritardo nel commentare i post o a fare gli auguri!!! 🙁 Scusatemi:(
    La scena che hai raccontato Fil, la rivedo ogni sabato mattina quando due signore vengono a fare la spesa dove lavoro!!!!! Si conoscono da una vita, e ora che hanno la bellezza di 80 anni portano ancora con se la stessa amicizia di 60 anni!!!! Si sono conosciute giovanissime ne luogo di lavoro e da allora non si sono più separate!!!!!
    E’ bello pensare che l’amicizia possa essere eterna!!!!!

    10 febbraio 2012 at 22:21 Rispondi
  • claudia

    oggi le ho incontrate anche io ! a braccetto passo lento ma sicuro e con il loro sorriso ! Dopo il tuo racconto mi sembrava di conoscerle e mi e’ venuto spntaneo salutarle ! … mi hanno sorriso stupite di un saluto di una sconosciuta!

    16 febbraio 2012 at 20:46 Rispondi

Leave a Comment