to top

You say tomato…

DSC_0227

The tomato could represent Italy pretty well: beautiful, passionate and tasty while the wood is similar to us Swedes: natural, solid and a bit rigid… What is sure is that when you start out with a good base product, the result will be superb! Don’t you agree? Oh well, no problem, it’s known that You say tomato, I say…

tomatoes@kitchen garden, shades@vintage55

  • PuroNanoVergine

    Bel classicone con Fred Astaire e Ginger Rogers 🙂

    In dialetto milanese i pomodori si pronunciano “tumates”
    (non so scriverlo) quindi in qualche modo è arrivato
    il termine inglese (di solito buona parte delle parole
    sono invece di chiara derivazione francese, vista la
    ripetuta presenza dei francesi nei secoli scorsi).

    p.s. in milanese “è una bella ragazza” si pronuncia “l’è una Filippa” 😉

    17 August 2013 at 07:22 Reply
      • PuroNanoVergine

        Era una “licenza poetica” 🙂

        p.s. non sapevo della Filippa=Sigaretta (conosco poco il dialetto)

        17 August 2013 at 15:02 Reply
  • Beatrice

    Ciao Fil! Si,hai ragione ed adoro il legno perché mi da protezione, calore, linearità per me che ho sempre la testa tra le nuvole solide basi in legno mi trattengono a terra. Mi piace molto visitare la tua parte di vita estiva, in campagna, bucolica e rilassante! È’ la parte che amo di più del tuo blog! Mi piace molto anche la salopette che indossi! Riveleresti la marca?
    Baci Beatrice !

    17 August 2013 at 10:55 Reply
  • manupia

    qui poi…. che meraviglia, è da un pò di tempo che osservo queste montature di legno e mi piacciono assai…. 😉
    poi che dire … i pomodori, la tua abbronzatura, la salopette, la foto in b/n in costume …stupendi ….
    anch’io oggi pizza pomodori e bufala fatta in casa….
    buon appetito a tutti

    kiss manupia

    17 August 2013 at 12:28 Reply
  • Letizia

    Troppo simpatico, questo post!
    E poi… chi di voi ha mai visto in giro una Tomato Girl più bella della ‘nostra’? Svedese o no, qui dentro c’è tutta roba buona e genuina, dalla prima all’ultima foto! 🙂
    Gli occhiali sono davvero carini ed originali, a parte il fatto che anch’io adoro il legno (nel mio nido non manca di certo, a partire dal parquet) e mi associo al 100% al pensiero di Beatrice: mi trasmette calore, protezione e soprattutto rende una casa super accogliente e coccolosa… e cosa c’è di meglio?!
    Baci e buon we!

    17 August 2013 at 14:17 Reply
  • Giu

    Quest’anno di legna e pomodori ne ho fatti in abbondanza. Ma tanti tanti.
    La gran quantità di legna è dovuta alle forti potature, mentre di pomodori ne ho avuti, e ne ho tuttora, di formato gigante e veramente squisiti, me ne faccio in quantità tutti i giorni… diventerò un pomodoro anch’io? Mah.
    Se vuoi, Fili, passa di qua tornando a Milano, che te ne regalo un po’.
    Se invece preferisci la legna… allora passa col trattore!
    Buona fine-estate a tutti (eh, si, Laura ha ragione, ci siamo).
    Giu-pomodoro

    17 August 2013 at 14:45 Reply
  • naty

    Frutti della buona terra,i pomodori,è tempo di raccolta,quante ricette si possono ricavare…
    e il legno sempre bello e sempre vivo,ci parla della sua provenienza attraverso il colore…
    pini,betulle,rovere,radica,adoro i mobili di legno bello,ne studio le venatura,mi piace!!!
    Buon a serata cara fili,ciao Planet!!!
    Naty

    17 August 2013 at 17:21 Reply
  • laura

    fili sei mitica : pomodoro @orto is THe best
    ahah
    bellissimi gli occhiali
    tu sei un mix perfetto del meglio di entrambi
    kiss

    18 August 2013 at 22:36 Reply

Leave a Comment